I dati sono forniti da Nomisma.
0
m0
%0
%0
%0
%0
%Gli affitti a medio/lungo termine possono garantire una rendita aggiuntiva capace di coprire i costi fissi degli immobili, ma ci sono diversi elementi di criticità che bloccano i proprietari:
Refitta è una soluzione innovativa basata sull’intelligenza artificiale che offre ai proprietari di seconde case un'opportunità unica: rinnovare e valorizzare i loro immobili, trasformandoli in fonti di reddito senza rischi e senza complessità gestionali. Allo stesso tempo, supporta le istituzioni nel contrastare la carenza di abitazioni disponibili, favorendo l’immissione sul mercato di immobili ristrutturati, efficienti e pronti all’uso.
Il nostro obiettivo è la riqualificazione del patrimonio immobiliare attraverso l’allineamento degli interessi, la condivisione dei rischi e la creazione di sinergie tra i diversi attori del settore, garantendo un'integrazione efficace e sostenibile nel mercato degli affitti.
Selezioniamo gli immobili sul mercato con miglior rapporto tra i rischi assunti ed i tempi di recupero dell'investimento
Sopralluogo, progettazione e ristrutturazione sono gestiti tramite i nostri algoritmi proprietari di ottimizzazione
Gestione dell'immobile con minimizzazione dei costi e massimizzazione dei ricavi per sfruttare il 100% del potenziale
Offriamo ai proprietari la possibilità di riqualificare, gestire e valorizzare il proprio patrimonio immobiliare garantendo un immobile ristrutturato, performante e pronto per il mercato senza:
I costi di redazione del contratto, di progettazione e di ristrutturazione sono a carico nostro.
Ti rimborsiamo le tasse, i costi fissi e le spese ordinarie. Annulleremo tutti i tuoi flussi negativi annuali.
Insolvenza, danni e recupero dell'investimento sono a carico nostro. Azzeriamo le tue preoccupazioni.
I proprietari di seconde case sono soggetti a due fonti positive di reddito:
Tuttavia, devono anche sopportare alcune spese e rischi:
Con la soluzione Refitta, i proprietari non dovranno più preoccuparsi di:
Refitta si fa carico di tutti questi aspetti, ottimizzando l'immobile e garantendo una gestione efficiente.
Il sistema Refitta contribuisce al recupero del patrimonio immobiliare inutilizzato, portando benefici concreti alla comunità e all’ambiente:
Refitta valuta la tua candidatura, organizza un sopralluogo e valuta la durata del contratto compatibilmente alle richieste effettuate. Nel caso di accordo, si passa alla redazione formale del contratto e si delineano i passi successivi: dalla progettazione condivisa all'inizio lavori.
Refitta si occupa completamente della ristrutturazione dell’immobile, utilizzando il proprio capitale e know-how per migliorarne l’efficienza energetica e ottimizzare lo stile, creando un ambiente moderno e funzionale. L’obiettivo è aumentare il valore dell’immobile, senza che il proprietario debba affrontare alcun costo iniziale.
Refitta gestisce tutti i costi relativi all’immobile durante il periodo di usufrutto, inclusi quelli fissi come tasse, utenze e manutenzioni, senza che il proprietario debba preoccuparsi di nulla. L'immobile viene mantenuto al massimo delle sue potenzialità senza alcun rischio o investimento da parte del proprietario.
Refitta impiega un sistema avanzato di tracking in tempo reale per monitorare le performance dell’immobile durante tutta la durata dell’accordo. Questo sistema fornisce una panoramica completa dei ricavi e dei costi, permettendo ai proprietari di avere una visione chiara e trasparente del valore generato, anche dopo la scadenza del contratto di usufrutto. La trasparenza e il monitoraggio continuo garantiscono che ogni passo sia sotto controllo e che ogni valore creato sia ben documentato.
Al termine del periodo concordato, l’immobile viene restituito al proprietario, completamente ristrutturato e con una maggiore capacità di generare rendita. Non ci sono costi nascosti, né richieste da parte di Refitta: la soluzione è completamente win-win, dove il valore aggiunto creato dalla ristrutturazione viene condiviso.
Aiutaci a migliorare compilando il nostro sondaggio:
Ultimo aggiornamento: Marzo 2025
Benvenuto su www.refitta.it. Accedendo a questo sito e compilando il sondaggio, accetti i seguenti Termini e Condizioni.
Il sito www.refitta.it è finalizzato alla raccolta di informazioni tramite sondaggio per analisi e ricerche di mercato.
Compilando il sondaggio, l’utente accetta che i dati inseriti vengano raccolti ed elaborati da Google Apps e Google Sheets per finalità di analisi.
Refitta non è responsabile per eventuali problemi tecnici legati ai servizi di Google né per usi impropri delle informazioni fornite dagli utenti.
Ci riserviamo il diritto di aggiornare questi Termini senza preavviso.
📩 Per informazioni: tecnico@refitta.it
Ultimo aggiornamento: Marzo 2025
Questa Privacy Policy descrive come vengono raccolti, utilizzati e protetti i dati personali tramite il nostro sondaggio.
Compilando il sondaggio, l’utente fornisce dati personali come nome, cognome, email, numero di telefono, età e città. Questi dati vengono inviati a Google Apps e Google Sheets per finalità di analisi.
I dati raccolti vengono utilizzati esclusivamente per:
I dati sono conservati nei sistemi di Google e protetti secondo le loro policy di sicurezza.
Non vendiamo né condividiamo i dati con terze parti, salvo nei casi previsti dalla legge.
L’utente può richiedere l’accesso, la modifica o la cancellazione dei propri dati scrivendo a tecnico@refitta.it.
📩 Per domande o richieste: tecnico@refitta.it